Nuovo svincolo Brancaccio-Forum, al via lavori di bonifica

Spread the love

Palermo 17-09-2025: Sono partiti questa mattina i lavori di bonifica nell’area dello svincolo di Brancaccio (lato Forum), infrastruttura realizzata dal Comune di Palermo.

L’obiettivo della ditta incaricata dalla Rap, la Furino Bonifiche ambientali, è di terminare le opere in 45 giorni lavorativi. L’inizio dell’intervento arriva al termine delle opere propedeutiche di caratterizzazione dei rifiuti effettuate negli ultimi 4 mesi, ai quali sono seguiti il bando di affidamento dell’intervento e la relativa sottoscrizione del contratto e la redazione del piano di intervento, autorizzato dall’Asp di Palermo.  

Post correlati

6 Thoughts to “Nuovo svincolo Brancaccio-Forum, al via lavori di bonifica”

  1. Davide

    45 gg per ripulire o per rifare lo svincolo?

  2. Metropolitano

    stavo per dire la stessa cosa, Davide… se lo svincolo di Termini Imerese fosse in GIappone avrebbero finito i lavori di 14 giorni, in Cina in 20 giorni, in Russia 28. Negli altri paesi forse piu di un mese. Ci hanno messo piu di sei mesi per quello.
    Ma 45 giorni saranno niente in confronto a decenni di incompiuta.
    Vediamo cosa succedera’ o meno, dopo un mese e mezzo di pulizia. Boh.

  3. BELFAGOR

    I MISTERI DELLO SVINCOLO DI BRANCACCIO: UN OPERA CHE NON TUTTI VOGLIONO
    Dopo solo…22 anni di ritardi , il 21 novembre del 2023, il sindaco annunciò che finalmente i lavori dello svincolo di Brancaccio, lato mare, sarebbero iniziati all’inizio del 2024 e sarebbero durati 10 mesi .
    Effettivamente il 25 gennaio 2024 MOBILITA PALERMO annunciò :
    “Sono stati consegnati i lavori per il completamento dello svincolo Brancaccio, lato mare presso il Forum-Palermo. La durata complessiva dei lavori è fissata in 390 giorni.”
    Perciò i lavori non sarebbero durati 10 mesi ma…..solo 390 giorni: quisquiglie.
    Come appare evidente l’ opera, lato mare, doveva essere aperta alla fine di febbraio 2025.
    Effettivamente la ditta incaricata dei lavori procedette alla posa dell’asfalto sulle due corsie lato mare e nel mese di aprile l ‘ ha consegnò al Comune.
    Tutto bene ?
    Purtroppo no.
    Passavano i mesi e l’ opera non veniva aperta al pubblico.
    Era una ghiotta occasione per l’ immobile opposizione per dimostrare di esistere e criticare, giustamente, la giunta, invece stranamente le accuse più pesanti vennero dalla…….. stessa maggioranza.
    Infatti, mentre un alto esponente dell’ opposizione dichiarò :” Lo svincolo di Brancaccio è un problema per cui tutti……. soffriamo, speriamo venga aperto prima possibile (sob!!!!)», un consigliere di maggioranza parlò di «inettitudine e incapacità».
    Nel frattempo lo svincolo, completato ma inutilizzato, ritorno a riempirsi di montagne di rifiuti, e di amianto.
    Come mai si erano accorti solo ora che l’ area era una discarica di rifiuti , anche speciali?
    Appariva evidente che questi rifiuti non si erano materializzati da soli, in una notte, ma qualcuno li aveva gettati, e anche in grande quantità, nel tempo.
    Ora finalmente è iniziata la bonifica dell’ area : ci vorranno altri 45 giorni.
    Teoricamente nel mese di novembre finalmente, dopo ben….. 24 anni , lo svincolo Roccella ( ex Brancaccio) dovrebbe essere inaugurato, ma…..dal Comune non si sbilanciano.
    Sorge il sospetto che si voglia rimandare il più possibile tale apertura, e forse …….
    Perché?
    MISTERO!!!
    Qualcuno sospetta malignamente che l’ opera non è stata ancora collaudata. Se fosse vero questo sospetto allora c’ è la “speranza “ che lo svincolo di Brancaccio faccia la fine della passerella di Romagnolo, costruita, completata, mai collaudata e oggi ridotta a un rudere.

  4. Ottone

    120 giorni per capire di che rifiuti si trattava, 45 giorni per pulire. Unica spiegazione possibile, della caratterizzazione se ne occupato un cieco e della pulizia se ne occuperà un monco.
    Megghiu cechi, sordi e muti….che leggere ste assurdità! e se non sbaglio, tutto questo costerà 400 mila euro!!!! Fossi io, farei pagare e pulire (con la bocca ad uno ad uno) a chi in questi anni non si è occupato mai di far pulire quel tratto di strada. Indegni

  5. BELFAGOR

    SVINCOLO BRANCACCIO: LA TELA DI PENELOPE.
    Penelope, la moglie di Ulisse, per rimandare il suo matrimonio con i proci in attesa del ritorno del marito, tesseva una tela di giorno e la disfaceva di notte. Oggi, il termine “tela di Penelope” si usa quando un’opera o un lavoro viene continuamente rifatto all’infinito senza mai raggiungere alla conclusione.
    Lo svincolo di Brancaccio sta diventando una specie di “tela di Penelope” moderna, dove di giorno si tolgono i rifiuti e la notte qualcuno li rimette.
    Nello scorso fine settimana ignoti hanno abbandonato illegalmente rifiuti speciali nello svincolo di Brancaccio interessato ai lavori di bonifica, a renderlo noto è l’assessore al Verde.
    “Purtroppo – spiega l’assessore – dobbiamo registrare questo incivile gesto che arriva a pochi giorni dall’inizio dei lavori di bonifica per la rimozione dell’amianto presente nell’area che impediva l’apertura dello svincolo per Brancaccio”.
    L’assessore spiega che “si tratta di rifiuti riconducibili alla dismissione di celle frigorifere che vanificano in parte gli sforzi appena intrapresi da questa amministrazione”.
    Se si vuole non sarebbe difficile trovare i responsabili ma…..
    Per evitare che l’episodio si ripeta l’ assessore ha già predisposto delle misure concrete.
    Si tratta della…….. sorveglianza notturna( sob!!!!)
    COMPLIMENTI. Noi non ci saremmo mai arrivati.

  6. Maria Luisa

    45 giorni lavorativi! SVEGLIA! significa minimo 3 mesi, si apre nel 2026!!!!!!!!!! nessun aggettivo potrebbe descrivere l’incapacita’ di programmazione e pianificazione della giunte comunale, d’altronde basta fare un giro per la citta’ per rendersi conto che sta diventando una citta’ impraticabile.
    CHE SCHIFO! FATE SCHIFO!

Lascia un commento